Gimli

Gimli singhiozzava.
« Ho mirato per ultimo ciò che di più bello vi era », disse al suo amico Legolas. « D’ora in poi nulla sarà bello per me, solo il dono che ella mi ha fatto ». Si portò la mano sul petto.
« Dimmi Legolas, perché intrapresi questa Missione? Lungi ero dall’immaginare quale fosse il pericolo maggiore! Quanto veraci le parole di Elrond, quando ci disse che non potevamo immaginare quel che avremmo forse incontrato lungo la nostra via. La tortura dell’oscurità era ciò ch’io maggiormente temevo, e tuttavia partii, vincendo la paura. Ma se avessi conosciuto il pericolo della luce e della gioia, non sarei mai venuto. Più non riceverò ferita profonda come quella causatami da questa separazione, dovessi oggi stesso recarmi dall’Oscuro Signore. Ahimè misero Gimli figlio di Glòin! ».
« No! », disse Legolas. « Miseri tutti noi! E tutti coloro che percorreranno il mondo nei giorni a venire. Esso è fatto in tal modo che ciò che trovi lo perdi subito, e ti par d’essere in una barca trascinata dalla corrente. Ma te, Gimli figlio di Glòin, io considero benedetto dal fato: tu soffri della perdita e del distacco di tua spontanea volontà! Avresti potuto far diversamente. Ma non hai tradito i tuoi compagni, e di ciò sarai ricompensato. Il minor premio che riceverai, sarà di conservare in cuore il ricordo di Lothlórien per sempre, limpido e immacolato, intenso ed inalterabile ».
« Può darsi », disse Gimli, « e ti sono grato per queste parole. Parole anche veraci, senza dubbio; ma simili esortazioni confortano poco. La memoria non può appagare i desideri del cuore. Essa è solo uno specchio, anche se limpido come Kheled-zâram. Questo perlomeno è ciò che dice il cuore di Gimli il Nano. Forse gli Elfi vedono cose diversamente. Anzi ho udito dire che rammentare è per loro più simile alla vita reale che ai sogni.
Ma non è così per i Nani.»

Gimli 1

This entry was posted in Fumetti, Illustrazioni, Libri, Uncategorized and tagged , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>